La scuola terminerà il giorno 8 giugno alle 16.30. Subito dopo verranno esposti i tabelloni degli scrutini. Per l'ultimo giorno di scuola è previsto un divertentissimo gioco al parco di Dosimo e il pic nic in cortile.
PER GLI ULTIMI 10 GIORNI DI SCUOLA I BAMBINI POTRANNO SCEGLIERE IL POSTO E IL COMPAGNO A CUI STARE VICINI!!!!!!!
Il giorno 30 maggio la classe quinta accoglierà alla scuola primaria i bambini della Scuola Materna di Persichello che il prossimo anno inizieranno la classe prima. Per l'occasione sono state programmate attività con la creta, giochi e balli e letture di storie. La giornata si concluderà con un bel pic nic in giardino.
Il 16 maggio la classe effettuerà la seconda lezione in inglese con il prof. di madrelingua Mr. Larry.
Il 15 maggio alle ore 21, presso la biblioteca di Persichello, si terrà il secondo incontro per i genitori tenuto dagli operatori dell'Ucipem. Il tema della serata è Screen generation: videogiochi, pc, console...I bambini davanti allo schermo.
L'11 maggio la classe seguirà la lezione dell'addetto al progetto Coop "Occhio ai Consumi".
Il 9 e l'11 maggio si terranno le prove nazionali INVALSI.
Il giorno martedì 8 maggio alle 17.30 ci si troverà tutti in piazza a Persichello per la festa finale di Circoliamo. Ogni classe rappresenterà attività di giocoleria e di equilibrismo che sono state provate durante tutto il progetto.
PORTARE A SCUOLA LE RICERCHE DI GEOGRAFIA SALVATE SU CHIAVE USB O SU FLOPPY
Il 7 maggio la classe concluderà il progetto "Cremona Romana" con l'esperta Micaela recandosi a Cremona per visitare le antiche starde romane.
Sempre il 7 maggio verranno premiate, presso la Cascina Stella di Castelleone, le classi che hanno partecipato e vinto il concorso "Fotonatura" della Provincia. Non potendo partecipare personalmente l'esito ci verrà comunicato in seguito via mail.
Entro lunedì 7 maggio portare a scuola la maglietta nera da dipingere per la festa.
Il 4 maggio la classe sarà in visita all'Azienda Agricola Maianti di Scandolara Ripa d'Oglio. Si prega i genitori di firmare il consenso alle riprese televisive qualora volessero che i propri figli vengano filmati.
Nella mattinata del 2 maggio la classe si recherà in biblioteca a Persichello per svolgere un'attività di lettura e riflessione insieme alla Scuola Media. Nel pomeriggio, invece, lezione in classe dell'esperto di biogas della Coldiretti.
Si ricorda che lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio la scuola rimarrà chiusa.
Il 27 aprile la classe si recherà in gita a Verona. Partenza da Piazza Ferrari a Dosimo alle ore 8.00 e arrivo nella stessa piazza alle 18.00 circa.
REGOLE PER IL VIAGGIO D'ISTRUZIONE
Il 25 aprile la scuola è chiusa per la festa nazionale della Liberazione.
Le prove INVALSI si avvicinano. Chi desidera esercitarsi on-line, oltre che sul libricino che già usiamo a scuola, può farlo connettendosi al sito www.proveinvalsi.net
Il 24 aprile la classe quinta assisterà allo spettacolo teatrale "La repubblica dei bambini" presso il teatro Ponchielli di Cremona.
Il 20 aprile la classe si recherà a Cremona per effettuare uno scavo al Museo di storia e scienze naturali, insieme all'archeologa Micaela.
Il 17 aprile alle ore 21 , presso la Biblioteca Comunale di Persichello, per tutti i genitori interessati, si terrà l'incontro con le psicologhe dell'Ucipem sul tema Educarsi ad educare.
Il giorno 16 aprile la classe svolgerà la lezione di storia con la collaborazione dell'archeologa Micaela per approfondire il tema di Cremona Romana e scoprire da vicino cosa fa un archeologo.
Si ricorda di consegnare i soldi per il biglietto del Ponchielli (5euro) e per la gita (22 euro) entro il 13 aprile.
Nei giorni 11 e 16 aprile si terranno i colloqui del secondo quadrimestre con i genitori.
La scuola rimarrà chiusa per le vacanze di Pasqua dal 5 al 10 aprile. Si rientra mercoledì 11 aprile
Venerdì 23 Marzo la classe si recherà in biblioteca per effettuare il nuovo prestito libri. Si ricorda di riportare i libri da restituire.
Il 15 Marzo alle 20.30 ci si ritroverà nella piazza antistante la biblioteca di Persichello per assistere e partecipare al Falò di Primavera. Tutti i bambini sono invitati.
Il 6 Marzo la classe si recherà al Museo San Lorenzo di Cremona per partecipare alle attività proposte dal progetto del Comune di Cremona "Museo in Tasca". Per il trasporto si usufruirà di un pullman della Km di Cremona. Ogni alunno deve quindi portare a scuola 2,50 euro.
Il 22 Febbraio la classe incontrerà l'esperta di arte, teatro ed espressività Sig.ra Bertelli per organizzare il falò di primavera.
La scuola resterà chiusa il 20 e il 21 Febbraio.
Entro lunedì 13 febbraio si devono riconsegnare a scuola i moduli di iscrizione alla Scuola Media con due fototessere.
Il giorno 8 febbraio alle ore 16.45 si terrà l'assemblea di classe e, a seguire, la consegna delle schede di valutazione.
Segnalare agli insegnanti chi è interessato all'acquisto del dvd che riproduce il filmato della festa di Natale, al costo di 3 euro.
IL 6 FEBBRAIO ANDREMO A VISITARE LA SCUOLA MEDIA DI LEVATA, DOVE CI ASPETTA UN LABORATORIO CON LA LIM (LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE).
Giovedì 2 febbraio alle ore 17.30 i genitori degli alunni di classe quinta sono invitati a partecipare all'assemblea che si terrà alla Scuola Media di Levata.
27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA: INTERVENTO IN CLASSE DELLA BIBLIOTECARIA ELISA PER LETTURE E RIFLESSIONI.
PER IL 26 GENNAIO SONO STATE PROGRAMMATE LE ATTIVITA' CON LE ESPERTE DELL'UCIPEM, IL CUI TEMA E': "DIVENTARE GRANDI".
IL 19 GENNAIO LA CLASSE SI RECHERA' IN VISITA ALLA LATTERIA PLAC DI DOSIMO PER VEDERE COME FUNZIONA LA PRODUZIONE DEI FORMAGGI
LE VACANZE NATALIZIE INIZIANO IL 23 DICEMBRE E TERMINANO L'8 GENNAIO. CI VEDIAMO A SCUOLA LUNEDì 9 GENNAIO. BUONE FESTE A TUTTI.
Le uscite del 23 e del 25 novembre sono saltate a causa di sopraggiunti imprevisti. Si provvederà a fissare una nuova data per la visita alla biblioteca di Persichello.
Venerdì 2 dicembre, la classe si recherà in biblioteca a Cremona.
Martedì 29 novembre bisogna portare inglese anziché religione.
Mercoledì 23, alle ore 10,30, la classe si recherà in biblioteca a Persichello.
I COLLOQUI CON LE FAMIGLIE SI TERRANNO LUNEDì 21 E MERCOLEDì 23 NOVEMBRE.
- Per l'acquisto dei libretti INVALSI di italiano e matematica, si dovrebbero versare € 8,10.
Grazie, le maestre.
- Le maestre ricordano che stanno aspettando di ricevere alcuni moduli firmati da parte di tutti i genitori:
-
le cedole librarie firmate e timbrate dal libraio
-
il consenso all'utilizzo di immagini per la scuola
-
il consenso alla pubblicazione di foto sul sito di classe
-
il parere favorevole/contrario all'acquisto dei libretti per prepararsi alle prove INVALSI
- Si ricorda che mercoledì 12 ottobre alle 16,30 si terrà l'assemblea con i genitori, al termine della quale si procederà con le operazioni di elezione della rappresentante di classe.
- Sabato 15 Ottobre il Sindaco di Persico Dosimo ed altre autorità inaugureranno il nuovo refettorio scolastico: tutti i bambini della Scuola Primaria sono invitati a partecipare cantando l'Inno d'Italia. Il ritrovo è alle 9.30 presso il Campo Sportivo del paese.
- Portare a scuola i quaderni di scienze dell'anno scorso.
- ENTRO LUNEDI' 26 SETTEMBRE RICORDATEVI DI PORTARE I SOLDI DELL'ASSICURAZIONE.