APPROFONDIMENTI DI GEOGRAFIA

03.04.2012 23:21

APPROFONDIMENTI E RIPASSO:

Il Carso è un altopiano, infatti il monte Carso è una modesta altura di 456 m, che si trova all'imboccatura della Val Rosandra, vicino a Trieste. Il Carso è attraversato da tantissimi sentieri, che si diramano dai colli ricoperti dai boschi di pino nero, ai prati, fino alla zona carsica vera e propria che si presenta pietrosa e brulla. Le rocce calcaree sono facilmente sgretolabili e vengono quindi modellate nel tempo dagli agenti atmosferici (in particolare dall'ACIDO CARBONICO contenuto nella pioggia) assumendo così varie forme e dando origine al fenomeno del CARSISMO. Il Carso quindi è ricco di GROTTE di varie dimensioni,  per cui nel territorio si sono sviluppate un numero considerevole di società SPELEOLOGICHE, cioè associazioni di esperti che percorrono e scoprono le grotte sotterranee. Alcune di queste grotte sono aperte alla visita del pubblico e le più famose sono la GROTTA DEL GIGANTE, DI SAN CANZIANO E DI POSTUMIA.